Categoria Emozioni

Scopri articoli dedicati alle emozioni, alla loro comprensione e alla regolazione emotiva. Approfondisci come gestire sentimenti, blocchi emotivi, crolli e sviluppare un’intelligenza emotiva equilibrata.

Non riesco a piangere: perchè può accadere? 

Non riesco a piangere: perchè può accadere? 

Non riesco a piangere. Queste parole possono sembrare strane per alcune persone, ma per coloro che hanno sperimentato questa sensazione, capiscono quanto sia frustrante e doloroso. Il pianto è un modo naturale per esprimere le nostre emozioni e rilasciare lo…

emotivo

Le Sfide di Essere Emotivo: Come Gestire e Valorizzare l’Emotività

Essere emotivo significa vivere emozioni e relazioni con profondità, ma comporta anche sfide come vulnerabilità allo stress, difficoltà nella regolazione emotiva e alta sensibilità. Questo articolo approfondisce le principali difficoltà legate all'emotività e offre strategie pratiche per trasformare questa caratteristica in una risorsa preziosa per il benessere personale e relazionale. Una guida per comprendere meglio l'emotività e valorizzarla come elemento essenziale della propria crescita.

Donna che manifesta segnali corporei di angoscia, con mani sul volto in atteggiamento di sofferenza emotiva

Angoscia profonda: sintomi nel corpo, voci dell’inconscio, soglie interiori di trasformazione

L’angoscia non è solo un’emozione vaga: si manifesta nel corpo, parla con sintomi silenziosi e svela verità profonde. Questo articolo esplora l’angoscia come esperienza clinica e trasformativa: dai segnali fisici più sottili ai richiami dell’inconscio, dai momenti di crisi alle soglie evolutive. Un percorso psicodinamico che unisce teoria e pratica, esempi clinici e tecniche corporee per abitare l’angoscia senza fuggirla. Un invito a trasformare il sintomo in via, l’ombra in linguaggio del sé.

Bambina che esprime diverse emozioni: felicità, rabbia, tristezza e riflessione, con simboli illustrati sopra la testa. Rappresentazione delle emozioni primarie e secondarie nei bambini, concetto di psicologia emotiva e intelligenza emotiva

Emozioni Primarie e Secondarie: Significato, Psicologia e Regolazione Emotiva

Le emozioni primarie e secondarie influenzano profondamente il nostro benessere psicologico e il modo in cui interagiamo con il mondo. Le emozioni primarie, come paura, gioia e rabbia, sono universali e innate, mentre le emozioni secondarie, come vergogna, orgoglio e gelosia, derivano dall’esperienza e dall’interpretazione personale. Comprendere e regolare le emozioni è essenziale per migliorare la qualità della vita e affrontare le sfide quotidiane con maggiore equilibrio.

In questo articolo esploreremo la differenza tra emozioni primarie e secondarie, il loro impatto sulla salute mentale e le migliori strategie psicologiche per gestire le emozioni intense. Tecniche come la mindfulness, la psicoterapia psicodinamica e l’intelligenza emotiva permettono di trasformare le emozioni in risorse per la crescita personale.

Scopri come sviluppare una consapevolezza emotiva efficace, riconoscere le emozioni disfunzionali e superare stati emotivi invalidanti. Attraverso una comprensione approfondita delle emozioni, è possibile migliorare il proprio benessere psicologico, ridurre ansia e stress e vivere con maggiore autenticità.

Emozione ed Emozioni: Significato, Funzioni e Impatto

Emozione: Cosa sono le emozioni. Significato, Tipologie e Strategie per Gestirle

Le emozioni influenzano ogni aspetto della nostra vita, guidando pensieri e comportamenti. Capire cos'è un'emozione e come funziona il nostro mondo emotivo è fondamentale per migliorare il benessere personale e relazionale. Esploreremo il significato delle emozioni , le loro funzioni psicologiche , e il loro ruolo nelle decisioni e nelle relazioni . Scoprirai la distinzione tra emozioni primarie e secondarie , il legame tra emozioni e salute mentale , e le migliori strategie per gestire e regolare le emozioni . Approfondiremo anche il ruolo della psicoterapia psicodinamica nella comprensione e nell'equilibrio emotivo.

Cuore rosso e cervello rosa in equilibrio su una bilancia bianca, simbolo di empatia e intelligenza emotiva.

Intelligenza Emotiva: Cos’è, Benefici e Come Svilupparla

L' intelligenza emotiva è una competenza essenziale per comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri. Basata sui modelli di Goleman, Gardner e Salovey-Mayer , influisce sulle relazioni, sulla leadership , sulla crescita personale e sul benessere psicologico. Scopri cos'è, i suoi benefici , le tecniche per svilupparla e il ruolo della psicoterapia psicodinamica nel potenziare l' autoconsapevolezza emotiva . Approfondisci i concetti di empatia, gestione delle emozioni e comunicazione efficace per migliorare la tua vita personale e professionale.