Categoria Psicologia Clinica

Scopri articoli su psicologia clinica, affrontando blocchi emotivi, conflitti interiori e disagi psicologici per migliorare il benessere mentale.

Resistenza al cambiamento. Dr. Massimo Franco

Resistenza al Cambiamento: Perché Accade e Come Superarla

La resistenza al cambiamento è una reazione naturale che nasce da paure inconsce, attaccamento alle abitudini e bisogno di controllo. Questo fenomeno si manifesta in vari ambiti: dalle relazioni interpersonali al lavoro , fino alla crescita personale . La paura dell'ignoto, l'ansia e le credenze limitanti possono bloccare l'evoluzione, generando frustrazione e stress. Scopri le cause profonde, gli effetti psicologici e le strategie pratiche per superare la resistenza al cambiamento , migliorando la flessibilità mentale e il benessere emotivo.

Astenia. Dr. Massimo Franco

Astenia psicologica, cause, sintomi, diagnosi, trattamenti e come prevenirla efficacemente.

L'astenia si manifesta come una sensazione costante di debolezza e mancanza di energia, che non migliora con il riposo. Le cause possono essere multifattoriali, includendo condizioni mediche come anemia o disturbi endocrini, nonché fattori psicologici quali stress e depressione. I sintomi prevedono affaticamento, difficoltà di concentrazione e ridotta capacità di svolgere attività quotidiane. Un approccio terapeutico efficace richiede una diagnosi accurata per identificare le cause sottostanti e può includere interventi medici, psicologici e modifiche dello stile di vita per migliorare il benessere generale

comportamenti antisociali. Dr. Massimo Franco

Introduzione ai Comportamenti Antisociali

I comportamenti antisociali rappresentano una vasta gamma di azioni che vanno contro le norme e i valori accettati socialmente, provocando danni o disagio alle persone circostanti o alla società nel suo complesso. Questi comportamenti possono variare da lievi trasgressioni, come…

esaurimento nervoso sintomi. Dr. Massimo Franco

Esaurimento nervoso sintomi e soluzioni. Come si manifesta l’esaurimento nervoso: una panoramica

L'esaurimento nervoso, noto anche come crisi di nervi o crollo psicologico, rappresenta una condizione temporanea in cui una persona sperimenta un sovraccarico emotivo e fisico tale da non riuscire più a gestire le normali attività quotidiane. Questo stato può essere il risultato di stress prolungato, ansia cronica o traumi significativi.

I sintomi dell'esaurimento nervoso possono variare notevolmente da persona a persona, ma vi sono alcuni segnali comuni che possono indicare la presenza di questa condizione. Tra i sintomi fisici, si riscontrano spesso stanchezza eccessiva, insonnia o difficoltà nel dormire, mal di testa persistenti e tensione muscolare. Alcune persone possono anche sperimentare palpitazioni cardiache, sudorazione eccessiva e difficoltà respiratorie.

Dal punto di vista emotivo e psicologico, l'esaurimento nervoso può manifestarsi attraverso sentimenti di tristezza profonda, ansia intensa, irritabilità e perdita di interesse per attività che una volta erano piacevoli. Chi ne soffre potrebbe anche avere difficoltà a concentrarsi, prendere decisioni o ricordare informazioni.

accumulatore seriale. Dr. Massimo Franco

Accumulatore seriale: comprendere il fenomeno

L’accumulatore seriale è una figura che emerge nel contesto di una problematica psicologica complessa, in cui l’individuo tende ad accumulare oggetti in modo compulsivo, spesso senza un’apparente utilità o valore. Questa condizione, nota anche come disposofobia, si distingue per la…