Dipendenze comportamentali: cosa sono e come affrontarle

Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Quando si parla di dipendenze comportamentali si indicano particolari tipi di dipendenza in cui non interviene una droga o un’altra sostanza. Coloro che ne soffrono osservano un deterioramento della qualità della vita in diversi ambiti, soprattutto in quello lavorativo, economico e familiare. Anche se esistono diversi gradi e sfumature, le dipendenze comportamentali hanno caratteristiche comuni. 

    Nel 2013 le dipendenze comportamentali hanno fatto la loro prima comparsa nel DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali). In generale, si è notato come tutti i tipi di dipendenze abbiano delle caratteristiche in comune, comprese quelle comportamentali.  

    Dipendenze comportamentali: cosa sono 

    Le dipendenze comportamentali sono una tipologia di dipendenza patologica in cui non vi è la presenza e l’assunzione di sostanze. La particolarità di questa dipendenza è che il soggetto cerca compulsivamente di attuare un comportamento gratificante, senza che questo implichi l’assunzione di una sostanza psicoattiva o di una droga.

    Il perseguimento continuativo di un certo tipo di modello di comportamento tende infatti a diventare oggetto della dipendenza. Tutto questo avviene per periodi anche particolarmente prolungati e nonostante la dipendenza solitamente provochi conseguenze negative sul piano familiare, affettivo, sociale, lavorativo e relazionale.

    Nella dipendenza comportamentale ci sono alcune componenti universali, quali: 

    • sindrome da astinenza;
    • cambiamenti di umore;
    • aumento della tolleranza; 
    • conflitti con le altre persone.

    In conclusione, le dipendenze comportamentali sono comportamenti eccessivi e ripetuti, che sfuggono al controllo della persona e che hanno effetti negativi sulla propria vita.

    Dipendenze comportamentali: sintomi 

    I sintomi della dipendenza comportamentale dipendono dal tipo di dipendenza di cui si parla. Questo perché ciascuna dipendenza comportamentale ha dei sintomi specifici. Tuttavia, possono essere individuati molti sintomi comuni ai vari comportamenti, che possono essere sia comportamentali che fisici, ma anche cognitivi e psicologici. 

    Di seguito una lista dei principali sintomi di dipendenza comportamentale:

    • Fissazione;
    • Sentimenti di colpa;
    • Senso di colpa e vergogna;
    • Disonestà;
    • Comportamenti a rischio;
    • Ossessione;
    • Tentativi fallimentari di smettere;
    • Sentimenti negativi;
    • Solitudine;
    • Comportamenti difensivi – ad esempio si inventano scuse, non si accettano critiche e ci si difende in tutti i modi per difendere la propria dipendenza; 
    • Sbalzi d’umore e depressione;
    • Incapacità di dare priorità o di rispettare gli orari;
    • Sintomi fisici, quali mal di schiena, insonnia, mal di testa, aumento di peso, problemi di vista; 
    • Ansia: l’angoscia è infatti alla base della dipendenza. Soltanto la ripetizione del comportamento tende a ridurre momentaneamente l’ansia;
    • Sensazioni di euforia;
    • Nessun senso del tempo;
    • Agitazione;
    • Cattiva alimentazione;
    • Scarsa igiene personale.

    Tutti i tipi di dipendenze comportamentali

    Tutti i tipi di dipendenze comportamentali sono accomunati da un comportamento che tende a diventare compulsivo e che ha conseguenze negative nella vita della persona. A differenza della dipendenza da sostanze, le dipendenze comportamentali sono quindi tutte legate a comportamenti consueti e socialmente accettati. Tuttavia, diventano patologici per l’individuo che ne trae un piacere compulsivo. 

    Di seguito una lista di tutti i tipi di dipendenze comportamentali:

    • Gioco d’azzardo: si tratta di una delle dipendenze comportamentali più radicate e diffuse nel tempo. In questa rientrano anche le dipendenze a investimenti azionari, trading online e criptomonete e da scommesse online; 
    • Videogiochi: oggi si tratta soprattutto di una dipendenza da gioco online. Questo tipo di dipendenza ha sintomi fisici notevoli, come notevole aumento di peso e mal di schiena; 
    • Rapporti sessuali: definita anche come ipersessualità. L’individuo non può fare a meno di avere rapporti sessuali e di pensare al sesso continuamente;
    • Shopping: oggi questa dipendenza può anche trasformarsi in una dipendenza completamente online e che riguarda gli acquisti compulsivi; 
    • Pornografia: recentemente esplosa con la diffusione di internet;
    • Uso di computer: oggi costituire una diagnosi obsoleta, dato che l’uso del computer spesso implica la connessione a internet, e quest’ultima rappresenta una dipendenza a sé stante;
    • Cyber-sesso: coloro che sviluppano questa dipendenza passano molte ore a consumare porno online; 
    • Cyber-relazioni: un soggetto che tende a sviluppare questo tipo di dipendenza è profondamente coinvolto nel trovare e mantenere relazioni online. Si realizza su forum, social, chat, trascurando e dimenticando e trascurando gli amici e la famiglia nella vita reale; 
    • Internet: questa dipendenza è una delle più diffuse e più difficile da individuare. Sono in tanti ad abusare di internet, tanto che alcuni dipendenti potrebbero passare inosservati,
    • Esercizio fisico: si tratta di una dipendenze comportamentale che ha delle notevoli ripercussioni sulla propria salute; 
    • Social Media: colpisce soprattutto i giovani. Tuttavia, la dipendenza da social media – come quella da Youtube o Facebook – possono riguardare anche persone molto più grandi;
    • Smartphone: è sempre più evidente l’uso compulsivo del cellulare, specialmente tra i più giovani;
    • Lavoro: la dipendenza da lavoro porta una persona a trascurare la sua vita privata a favore di una compulsione a lavorare;
    • Serie tv: una dipendenza di recente concezione. Può provocare una compromissione del funzionamento normale della persona e alterazioni dell’umore;
    • Ricerca compulsiva di informazioni: per alcune persone l’opportunità di trovare facilmente informazioni si è trasformata in un vero proprio bisogno incontrollabile. In certi casi questa ricerca è una manifestazione di tendenze ossessive-compulsive preesistenti.

    Dipendenze comportamentali: come affrontarle 

    Se pensi di soffrire di una dipendenza comportamentale, è necessario affidarsi ad un professionista. Un terapeuta è in grado di comprendere e ascoltare la situazione nel suo complesso. Con il suo aiuto puoi combattere la dipendenza prima che si intensifichi o che comporti la tua vita sociale o lavorativa.

    Per comprendere la complessa situazione e capire come uscire da una dipendenza, un percorso psicoterapeutico è fondamentale.

     

    Massimo Franco
    Massimo Franco
    Articoli: 385