Tag angoscia di separazione

L’ angoscia di separazione è una risposta emotiva intensa che si manifesta di fronte alla possibilità di perdere una figura di riferimento affettiva. È comune nei bambini, ma può persistere nell’età adulta, generando ansia, insicurezza e difficoltà nelle relazioni. Spesso legata a esperienze precoci di attacco, può emergere in situazioni di perdita, cambiamenti o relazioni instabili. I sintomi variano dall’ansia anticipatoria alle somatizzazioni come tachicardia o disturbi del sonno. Comprendere questa angoscia attraverso la psicoterapia aiuta a elaborare il distacco e a sviluppare una maggiore sicurezza emotiva.

tanatofobia. paura della morte e paura di morire

Tanatofobia: caratteristiche e trattamento

La tanatofobia, o paura della morte, è una condizione psicologica caratterizzata da un’ansia persistente e spesso debilitante riguardo alla propria mortalità o alla morte delle persone care. Questa fobia non è solo una comune paura della morte, ma una forma…

Tanatofobia. Dr. Massimo Franco

Tanatofobia: la paura della morte. Un disturbo d’ansia da conoscere

La tanatofobia, o fobia della morte, è la paura intensa e persistente di morire o del concetto di morte. I sintomi comuni includono ansia, attacchi di panico, sensazioni di derealizzazione e un'angoscia profonda legata alla separazione o alla perdita. La tanatofobia può manifestarsi attraverso preoccupazioni ossessive, palpitazioni, difficoltà respiratorie e un senso di terrore imminente.

Le cause della tanatofobia possono derivare da esperienze traumatiche, un attaccamento insicuro, o da fattori psicologici profondi, come descritto da John Bowlby nella sua teoria dell'attaccamento e da Winnicott nelle sue riflessioni sulla perdita. La paura della morte è spesso legata all'ansia esistenziale, e può essere aggravata da attacchi di panico e depressione.

Per superare la tanatofobia, la psicoterapia psicodinamica si rivela un trattamento efficace, aiutando a esplorare le paure inconsce e a gestire l'angoscia di morte. Questo approccio permette di comprendere meglio le radici della paura e di sviluppare strategie per affrontarla. Il supporto psicologico è fondamentale per chi soffre di tanatofobia, poiché può aiutare a ridurre l'ansia e migliorare la qualità della vita.