Tag consapevolezza

La consapevolezza è la capacità di essere presenti e attenti a ciò che accade dentro e fuori di noi, comprendendo le emozioni, i pensieri e le reazioni senza giudizio. Sviluppare la consapevolezza aiuta a vivere in modo più autentico, promuovendo una migliore gestione delle emozioni e relazioni più sincere. Attraverso pratiche come la mindfulness e l’autosservazione, è possibile rafforzare questa capacità, favorendo una crescita personale profonda e un maggiore benessere psicologico. La consapevolezza permette di prendere decisioni più consapevoli e di affrontare le sfide con maggiore serenità ed equilibrio.

Scopri cos'è il Disturbo Narcisistico di Personalità, i sintomi, le cause e le terapie efficaci per gestire relazioni difficili e proteggere il tuo benessere.

Disturbo Narcisistico di Personalità: Sintomi, Cause e Strategie di Trattamento

Il Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP) è una condizione psicologica complessa caratterizzata da grandiosità, bisogno di ammirazione e mancanza di empatia. Questo articolo approfondisce sintomi, comportamenti tipici e strategie per riconoscerlo e affrontarlo nelle relazioni interpersonali e professionali. Scopri le differenze tra narcisismo sano e patologico, i criteri diagnostici del DSM-5 e le principali cause psicologiche, genetiche e ambientali. Approfondiamo le terapie più efficaci, tra cui psicoterapia psicodinamica, Schema Therapy e tecniche di regolazione emotiva, per supportare chi soffre di DNP e chi si relaziona con un narcisista. Leggi la guida completa per proteggerti da manipolazioni emotive, stabilire confini sani e capire quando allontanarsi per tutelare il tuo equilibrio psicologico.