Tag disturbo narcisistico di personalità

Il disturbo narcisistico di personalità è caratterizzato da un senso esagerato di importanza personale, un costante bisogno di ammirazione e una profonda mancanza di empatia verso gli altri. Le persone con questo tendine distruttivo a sopravvalutarsi ea trascurare i bisogni altrui, creando spesso tensioni nelle relazioni interpersonali. Dietro questa facciata di grandiosità, tuttavia, possono celarsi insicurezze e una fragile autostima. Comprendere il disturbo narcisistico è essenziale per costruire relazioni equilibrate. La psicoterapia psicodinamica aiuta ad esplorare le radici di questi comportamenti, favorendo lo sviluppo di una consapevolezza più autentica e di una migliore capacità relazionale.

la gelosia

La gelosia significato psicologico e caratteristiche. Quando impariamo a distinguere l’altro come non me?

La gelosia è un'emozione complessa che nasce dall'insicurezza e dalla paura della perdita. Questo articolo esplora il suo significato psicologico, le sue caratteristiche e il ruolo della differenziazione tra sé e l'altro. Comprendere che il partner è un individuo autonomo è fondamentale per costruire relazioni equilibrate e basate sulla fiducia, anziché sul possesso e sul controllo. Scopri come gestire la gelosia in modo consapevole e trasformarla in un'opportunità di crescita personale e relazionale.

narcisista covert

Narcisista covert chi è e come riconoscere le sue caratteristiche

Il narcisista covert è caratterizzato da un comportamento introverso e passivo, che nasconde però grandiosità e bisogno di ammirazione. A differenza del narcisista overt, il covert è più sensibile alle critiche, reagendo male, e spesso percepisce un vuoto interiore. In amore, può idealizzare il partner in base alla posizione sociale e manipolare attraverso un’apparente vulnerabilità. Le dinamiche relazionali sono sottili ma manipolative, con il narcisista covert che cerca di mantenere il controllo emotivo. Il trattamento efficace include la psicoterapia basata sul transfert e la mentalizzazione, che aiutano a gestire queste complesse dinamiche psicologiche.

narcisismo covert

Narcisismo Covert, Quando un narcisista si innamora davvero.

Il narcisismo è una condizione psicologica complessa che può influenzare profondamente le dinamiche relazionali. Molti si chiedono se un narcisista, in particolare un narcisista covert, possa davvero innamorarsi. Questo articolo esplorerà in dettaglio i comportamenti di un narcisista covert, come si innamora e come gestire una relazione con una persona affetta da narcisismo.

istrionici e disturbo istrionico di personalità

Disturbo Istrionico di Personalità: Sintomi, Cause e Trattamenti

Il disturbo istrionico di personalità si manifesta con un'intensa ricerca di attenzione, drammatizzazione delle emozioni e relazioni instabili. Chi ne soffre tende a esprimersi in modo teatrale, a idealizzare le persone per poi disilludersi rapidamente ea vivere gli affetti in modo impulsivo.

Alla base possono esserci esperienze infantili di affetto condizionato, fattori temperamentali e modelli familiari disfunzionali. Il trattamento psicoterapeutico, in particolare l' approccio psicodinamico , aiuta a comprendere le radici del disturbo, mentre la terapia cognitivo-comportamentale permette di migliorare la regolazione emotiva e ridurre la dipendenza dall'approvazione altrui.

Attraverso un percorso terapeutico mirato, è possibile sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, costruire relazioni più autentiche e raggiungere una stabilità emotiva duratura.

mania-di-controllo

Mania di Controllo: Cause Psicologiche, Meccanismi e Strategie per Gestirla

La mania di controllo è un bisogno ossessivo di gestire ogni aspetto della propria vita e delle relazioni, spesso causato da ansia, insicurezza o esperienze infantili . Questo comportamento può compromettere i rapporti interpersonali, generando conflitti e sofferenza. Chi ne soffre fatica a delegare, teme l'imprevisto e sviluppare schemi di pensiero rigido e iper-controllante . Per superarla, è fondamentale lavorare su consapevolezza emotiva, gestione dell'ansia e psicoterapia , imparando a tollerare l'incertezza ea costruire relazioni più equilibrate. Scopri i segnali della mania di controllo e le migliori strategie per ritrovare serenità e fiducia.

Scopri cos'è il Disturbo Narcisistico di Personalità, i sintomi, le cause e le terapie efficaci per gestire relazioni difficili e proteggere il tuo benessere.

Disturbo Narcisistico di Personalità: Sintomi, Cause e Strategie di Trattamento

Il Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP) è una condizione psicologica complessa caratterizzata da grandiosità, bisogno di ammirazione e mancanza di empatia. Questo articolo approfondisce sintomi, comportamenti tipici e strategie per riconoscerlo e affrontarlo nelle relazioni interpersonali e professionali. Scopri le differenze tra narcisismo sano e patologico, i criteri diagnostici del DSM-5 e le principali cause psicologiche, genetiche e ambientali. Approfondiamo le terapie più efficaci, tra cui psicoterapia psicodinamica, Schema Therapy e tecniche di regolazione emotiva, per supportare chi soffre di DNP e chi si relaziona con un narcisista. Leggi la guida completa per proteggerti da manipolazioni emotive, stabilire confini sani e capire quando allontanarsi per tutelare il tuo equilibrio psicologico.