Tag reverie materna

La reverie materna, concetto introdotto da Wilfred Bion, non è un sogno, ma una capacità della madre di sintonizzarsi emotivamente con il bambino, accogliendone i bisogni, le ansie e le emozioni ancora inespresse. Attraverso questa funzione, la madre funge da contenitore psichico, trasformando il caos emotivo del bambino in esperienze comprensibili e gestibili. Questo processo è fondamentale per lo sviluppo emotivo e relazionale del bambino, poiché gli offre sicurezza e un senso di continuità interna. La reverie materna è il primo dialogo emotivo che il bambino sperimenta, ponendo le basi per la capacità di autoregolazione e per la costruzione di legami affettivi sicuri.

violino-violinista. Dr. Massimo Franco

Il Violino e l’Anima: Il Dialogo Profondo tra Emozioni, Musica e Psiche

l violino, con il suo suono evocativo, rappresenta un ponte tra emozioni e psiche. In questo articolo esploriamo come la musica, strumento di connessione profonda, possa risvegliare sentimenti sopiti, favorendo l'elaborazione emotiva e divenire un mezzo per esprimere l'indicibile. Attraverso una lente psicodinamica, analizziamo il ruolo del violino nel dar voce all'inconscio, svelando il suo potenziale terapeutico e trasformativo. Un viaggio tra corde, armonie e risonanze interiori, per comprendere l'intima relazione tra suono e anima.