Relazioni malsane e relazione tossica. Cosa significa relazione tossica, cos’è e come riconoscerla
Una relazione tossica è un tipo di rapporto che può essere estremamente dannoso per la salute mentale e emotiva di…
Il blog di propone articoli su temi centrali come ansia, depressione, dipendenza affettiva, narcisismo, relazioni, solitudine, crescita personale e benessere psicologico e molto altro ancora. Esplora contenuti pensati per offrire strategie pratiche, come tecniche di gestione dello stress e approfondimenti sulle dinamiche relazionali, per affrontare le sfide quotidiane con consapevolezza e serenità. Trova ispirazione per comprendere meglio te stesso e costruire una vita più equilibrata e appagante.
Una relazione tossica è un tipo di rapporto che può essere estremamente dannoso per la salute mentale e emotiva di…
L’overthinking è una condizione psicologica che molti sperimentano senza nemmeno rendersene conto. Si manifesta come un flusso incessante di pensieri…
La manipolazione emotiva è una forma di abuso psicologico in cui una persona o un gruppo fa dubitare della propria…
L’anaffettivo è una persona che non riesce a provare sentimenti o emozioni profonde nei confronti degli altri. L’anaffettività è il…
La manipolazione affettiva è un fenomeno complesso che coinvolge la sfera emotiva e relazionale delle persone. Si tratta di una…
La violenza psicologica è una delle forme più insidiose di abuso. A differenza della violenza fisica, non lascia lividi visibili…
La manipolazione psicologica è una pratica che coinvolge l’uso di tecniche e strategie volte a influenzare il pensiero, il comportamento…
Riconoscere un narcisista richiede l’osservazione di tratti come grandiosità, bisogno costante di ammirazione e mancanza di empatia. Il disturbo narcisistico di personalità si manifesta con manipolazioni come il love bombing e svalutazione del partner. Esistono diverse tipologie di narcisismo: overt, covert e maligno. Un partner narcisista tende a controllare e manipolare le relazioni, causando danni emotivi significativi. La psicoterapia psicodinamica è efficace per il trattamento del narcisismo patologico, aiutando a comprendere le dinamiche di questo disturbo e a proteggersi dai suoi effetti.
Non riesco a piangere. Queste parole possono sembrare strane per alcune persone, ma per coloro che hanno sperimentato questa sensazione,…
I sensi di colpa possono essere normali o patologici. Il senso di colpa patologico genera ansia e insicurezza, compromettendo l'autostima e il benessere. In questa guida approfondiamo il significato del senso di colpa, le sue cause psicologiche e le strategie più efficaci per affrontarlo. Scopri come distinguere un senso di colpa sano da uno disfunzionale e quando è utile il supporto di un professionista per liberarsi da questa emozione opprimente.
La manipolazione psicologica è un insieme di strategie subdole usate per controllare e influenzare le persone, spesso senza che se ne rendano conto. I manipolatori sfruttano il senso di colpa, il gaslighting e la svalutazione emotiva per creare confusione e dipendenza nella vittima. Riconoscere questi schemi è fondamentale per proteggersi da relazioni tossiche e riprendere il controllo della propria vita. Scopri le principali tecniche di manipolazione e le migliori strategie per difenderti, mantenendo un sano equilibrio emotivo.
Lo psicoterapeuta è una figura professionale fondamentale per chi cerca di superare difficoltà che vanno oltre il semplice disagio momentaneo.…