Categoria Relazioni

Sezione dedicata alle relazioni interpersonali, dalle dinamiche dell’attrazione alla gestione di conflitti e gelosia, per migliorare le tue interazioni

sintomi del disinnamoramento

Sintomi del disinnamoramento: come riconoscerli

Il disinnamoramento è un processo graduale che si manifesta attraverso segnali evidenti, ma spesso trascurati. Tra i sintomi più comuni troviamo la distanza emotiva, dove le conversazioni significative vengono sostituite da dialoghi superficiali o assenti. La perdita di interesse nelle attività comuni è un altro campanello d’allarme: ciò che una volta univa la coppia ora sembra un obbligo. Inoltre, il calo dell’intimità fisica, come la riduzione di gesti affettuosi, riflette una connessione emotiva indebolita. Riconoscere questi sintomi è fondamentale per intervenire tempestivamente. Attraverso un dialogo sincero, l’introspezione e, se necessario, il supporto di un terapeuta, è possibile affrontare il distacco e lavorare per ricostruire il legame. Questo processo, se affrontato con consapevolezza, può trasformare una crisi in un’opportunità di crescita personale e relazionale.
dono. Dr. Massimo Franco

Dono e regalo: differenze profonde spesso trascurate

Questo articolo approfondisce le distinzioni tra 'dono' e 'regalo' dal punto di vista psicologico, analizzando come ciascuno influenzi le dinamiche relazionali e il benessere emotivo. Attraverso l'esplorazione dei significati sottostanti e delle implicazioni emotive, l'articolo offre una comprensione più profonda di come questi gesti possano arricchire o complicare le nostre interazioni sociali.
sicurezza in amore in cambio di felicità

Felicità e Sicurezza nelle Relazioni. Il Compromesso Emotivo nell’Epoca della Connessione e dell’Incertezza

Le relazioni affettive rappresentano un delicato equilibrio tra il bisogno di sicurezza emotiva e il desiderio di felicità autentica. Questo articolo analizza come i modelli di attacco, la tensione tra autonomia e connessione, e le dinamiche moderne influenzano la nostra capacità di costruire legami soddisfacenti. Con approfondimenti psicodinamici e strategie pratiche, offre strumenti per affrontare le sfide relazionali e coltivare una felicità condivisa, senza sacrificare la propria autenticità. Scopri come bilanciare compromessi e autenticità per vivere relazioni più appaganti e consapevoli.
attaccamento evitante. Dr. Massimo Franco

Attaccamento Evitante: Comprendere, Superare e Crescere nelle Relazioni

L’attaccamento evitante è uno stile relazionale che si sviluppa spesso durante l’infanzia, in risposta a figure di riferimento che scoraggiano l’espressione emotiva. Questo modello comportamentale porta a difficoltà nell’instaurare relazioni intime, tendenza all’autosufficienza e distacco emotivo. L’articolo esplora le sue cause, manifestazioni e conseguenze, offrendo approfondimenti teorici e strumenti pratici basati sulla psicologia e la psicoterapia psicodinamica. Una risorsa essenziale per chi desidera comprendere questa dinamica e migliorare la qualità dei propri legami interpersonali.