Tag isolamento

L’isolamento, sia volontario che imposto, può derivare da fattori come ansia, depressione, difficoltà relazionali o traumi. Questo stato di distacco dagli altri può portare a sentimenti di solitudine, bassa autostima e peggioramento del benessere emotivo. Comprendere le cause profonde dell ‘isolamento e affrontarle con consapevolezza e supporto psicoterapeutico permette di ricostruire legami significativi e migliorare la qualità della vita

depressione mascherata

Depressione Mascherata: come riconoscerla

La depressione mascherata è una condizione insidiosa che si manifesta attraverso sintomi fisici come dolori cronici, insonnia e affaticamento, rendendola difficile da riconoscere. Questo articolo esplora come i segnali del corpo possano rivelare un disagio emotivo profondo e come un approccio terapeutico integrato, dalla psicoterapia psicodinamica all'ascolto dei messaggi somatici, possa aiutare a guarire. Una guida per comprendere e affrontare una forma di depressione spesso trascurata, restituendo equilibrio e benessere alla persona.

Burnout lavoro. Dr. Massimo Franco

Burnout: Cos’è, Sintomi, Cause Psicologiche e Strategie per Superarlo

Il burnout è una condizione di esaurimento psicofisico causata da stress cronico e sovraccarico lavorativo. Tra i sintomi più comuni si riscontrano stanchezza persistente, distacco emotivo, ansia e difficoltà di concentrazione . Le cause includono ritmi lavorativi eccessivi, mancanza di riconoscimento e perfezionismo , portando a un graduale declino della motivazione e della produttività. Per prevenire il burnout, è fondamentale stabilire i confini tra lavoro e vita personale, adottare tecniche di rilassamento e migliorare la gestione dello stress . Scopri le migliori strategie per riconoscere, affrontare e superare il burnout, ritrovando energia e benessere.

sindrome di diogene. Dr. Massimo Franco Psicologo e Psicoterapeuta Ancona

Introduzione alla Sindrome di Diogene

La Sindrome di Diogene è un disturbo comportamentale complesso, caratterizzato principalmente da estremo autoisolamento, trascuratezza personale, e accumulo compulsivo di oggetti e spazzatura. Spesso misconosciuta o fraintesa, questa sindrome colpisce prevalentemente persone anziane, portandole a vivere in condizioni di grave…

narcisista manipolatore

Narcisista Manipolatore: Come Riconoscerlo e Difendersi dalla Manipolazione Affettiva

Il narcisista manipolatore utilizza tattiche come il love bombing, la svalutazione e il gaslighting per controllare e dominare emotivamente le proprie vittime. Questi individui manipolano affettivamente e psicologicamente, causando un profondo impatto sulle emozioni e sull'autostima delle persone con cui interagiscono. È cruciale riconoscere i segnali di manipolazione per difendersi, stabilendo confini chiari e cercando supporto. La psicoterapia psicodinamica aiuta a rielaborare il trauma e a recuperare l’autonomia emotiva. Uscire da una relazione tossica richiede forza, consapevolezza e l'aiuto di una rete di sostegno.

sindrome di cassandra

Sindrome di Cassandra: Comprendere e Superare le Profezie Autodistruttive

La Sindrome di Cassandra è una condizione psicologica caratterizzata dalla sensazione di non essere ascoltati o creduti , spesso all'interno di relazioni tossiche o manipolative. Questa sindrome porta a ansia, frustrazione e perdita di autostima , generando un circolo vizioso di autosvalutazione e isolamento emotivo.

Riconoscere i sintomi e le cause di questa condizione è fondamentale per interrompere le dinamiche di invalidazione emotiva e ricostruire un senso di sé più solido. La psicoterapia psicodinamica aiuta a rielaborare le esperienze di valutazione, rafforzare la fiducia nelle proprie percezioni e sviluppare strumenti per difendersi da manipolazioni e relazioni tossiche.

Scopri i migliori approcci terapeutici e strategie per superare la Sindrome di Cassandra , prevenire le ricadute e promuovere il tuo benessere psicologico.