Tag psiche

La psiche rappresenta l’essenza dell’esperienza umana, comprendendo pensieri, emozioni, e processi inconsci. È il nucleo attraverso cui percepiamo, interpretiamo e reagiamo al mondo che ci circonda. Esplorare la psiche attraverso l’approccio psicodinamico consente di comprendere le sue dinamiche profonde, come traumi, conflitti interiori e desideri nascosti, per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé. Questo percorso aiuta a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita personale e relazionale, promuovendo il benessere psicologico e l’autenticità.

Ego. Dr. Massimo Franco

Ego, Super Io, Es e Sé: Comprendere il Conflitto Interiore

Questo articolo esplora le forze della psiche – Ego, Es e Super Io – e il loro ruolo nei conflitti interiori, analizzando come ciascuna influenza il nostro equilibrio e benessere psicologico. Il Sé, quale nucleo dell’identità, emerge come sintesi e centro di armonia, necessario per affrontare le tensioni tra desideri, valori e realtà. Vengono discussi vari tipi di conflitti interiori, inclusi quelli consci e inconsci, traumi e memorie represse, coazione a ripetere e tensioni tra crescita e paura del cambiamento. La psicoterapia psicoanalitica si propone come strumento chiave per approfondire e gestire questi conflitti, favorendo una consapevolezza che promuove l’autenticità e un equilibrio psichico duraturo.

Donna con lanterna osserva un giovane uomo addormentato, ispirazione contemporanea al mito di Eros e Psiche, in una scena intima e simbolica tra luce e ombra.

Eros e Psiche: il desiderio che scuote la mente, l’anima che teme la luce

Il mito di Eros e Psiche continua a parlarci oggi di desiderio, seduzione e attrazione. Questo articolo unisce psicologia, simbolismo e cultura per esplorare come l’incontro tra eros e psiche modelli le relazioni contemporanee. Attraverso esempi clinici, riferimenti mitologici e riflessioni sull’erotismo nell’epoca digitale, offre una mappa per comprendere il legame tra corpo e anima. Una guida completa e accessibile, pensata per lettori sensibili, curiosi e attenti alla dimensione affettiva profonda.