Blog

Il blog di propone articoli su temi centrali come ansia, depressione, dipendenza affettiva, narcisismo, relazioni, solitudine, crescita personale e benessere psicologico e molto altro ancora. Esplora contenuti pensati per offrire strategie pratiche, come tecniche di gestione dello stress e approfondimenti sulle dinamiche relazionali, per affrontare le sfide quotidiane con consapevolezza e serenità. Trova ispirazione per comprendere meglio te stesso e costruire una vita più equilibrata e appagante.

amore malato

Amore Malato: Quando l’Amore Diventa Tossico e Come Uscirne

L'amore malato è caratterizzato da controllo, manipolazione e dipendenza emotiva. Molte persone restano intrappolate in relazioni tossiche senza riuscire a spezzare il legame, temendo la solitudine o sentendosi inadeguato senza il partner. Segnali come gelosia ossessiva, valutazione e isolamento sono campanelli d'allarme da non ignorare. Per liberarsi da un amore tossico è fondamentale prendere consapevolezza del problema, ricostruire la propria autostima e imparare a stabilire confini sani. La psicoterapia aiuta a comprendere le dinamiche relazionali disfunzionali ea superare il dolore, offrendo strumenti concreti per costruire un legame equilibrato e basato sul rispetto. Scopri come uscire da una relazione distruttiva e ritrovare il benessere emotivo.

Leggi di piùAmore Malato: Quando l’Amore Diventa Tossico e Come Uscirne
gelosia patologica

Gelosia: Cos’è, Quando Diventa Patologica e Come Superarla

La gelosia può essere un sentimento naturale, ma quando diventa ossessiva e incontrollabile può rovinare le relazioni. Esplora le cause psicologiche, i sintomi e le migliori strategie per superarla. Dalla psicoterapia psicodinamica ai metodi per rafforzare l'autostima, scopri come gestire la paura del tradizione e costruire un rapporto basato sulla fiducia. Impara a distinguere la gelosia sana da quella patologica e ritrova l'equilibrio emotivo nelle tue relazioni.

Leggi di piùGelosia: Cos’è, Quando Diventa Patologica e Come Superarla
Bugiardo patologico. Mitomania compulsivo

Bugiardo patologico e mitomania. Il bugiardo patologico in amore

La menzogna patologica può distruggere la fiducia e le relazioni. Questo articolo esplora le dinamiche del bugiardo patologico e della mitomania, analizzando le motivazioni inconsce dietro il bisogno di mentire. Dalla costruzione dell'identità alla manipolazione emotiva, scopri come riconoscere i segnali di una relazione tossica e proteggere il tuo benessere psicologico. Attraverso una prospettiva psicodinamica, approfondiamo il legame tra menzogna e insicurezza, evidenziando il ruolo della terapia nel recupero di un rapporto più autentico con sé stessi e con gli altri.

Leggi di piùBugiardo patologico e mitomania. Il bugiardo patologico in amore
psicodinamica significato. psicoterapia psicodinamica
assertivo significato. Assertività

Assertività significato. Assertività e comunicazione assertiva. La creazioni di relazioni positive.

L'assertività è una competenza comunicativa molto importante che implica la capacità di esprimere in modo chiaro e diretto i propri pensieri, sentimenti e bisogni, pur rispettando quelli degli altri. Essere assertivi significa, infatti, riuscire a comunicare il proprio punto di vista senza essere aggressivi o passivi. In altre parole, l'assertività si colloca a metà strada tra un comportamento passivo, in cui si tende a subire le decisioni altrui senza esprimere la propria opinione, e un comportamento aggressivo, in cui si impongono le proprie idee senza considerare i sentimenti degli altri.

L'assertività comporta una serie di abilità specifiche, come la capacità di ascoltare attivamente l'interlocutore, esprimersi con chiarezza e sicurezza, mantenere il contatto visivo e utilizzare un tono di voce appropriato. È anche fondamentale saper gestire le emozioni e mantenere il controllo durante una discussione. Questo tipo di comunicazione non solo facilita una migliore comprensione reciproca ma contribuisce anche a costruire relazioni più equilibrate e rispettose.

In ambito professionale, essere assertivi può portare numerosi vantaggi, come migliorare la collaborazione tra colleghi e rendere più efficaci le riunioni di lavoro. Anche nella vita personale, l'assertività può aiutare a risolvere conflitti in maniera costruttiva e a rafforzare i legami affettivi. Tuttavia, sviluppare questa abilità richiede pratica e consapevolezza delle proprie dinamiche comunicative. Con il tempo e l'esercizio costante, è possibile diventare più assertivi e migliorare significativamente la qualità delle proprie interazioni sociali.

Leggi di piùAssertività significato. Assertività e comunicazione assertiva. La creazioni di relazioni positive.
rabbia narcisistica

Rabbia narcisistica e narcisismo patologico. Approfondimenti

La rabbia narcisistica è una reazione emotiva intensa che si manifesta quando una persona con tratti narcisistici percepisce un'offesa, una critica o un fallimento che mette in discussione la sua immagine grandiosa di sé. La reazione rabbiosa alla ferita narcisistica è una reazione comune. Quando il Falso Sé del narcisista viene minacciato o leso, può reagire in vari modi, di solito con grande collera. La rabbia può essere diretta contro il soggetto che ha procurato la ferita immaginaria o contro se stesso, per non essere stato sufficientemente impeccabile da prevenirla.

La rabbia narcisistica si manifesta in diverse forme, come furia improvvisa e violenta, ostilità passiva-aggressiva o vendetta silenziosa. Il narcisista può anche cercare di negare o sminuire la ferita al fine di preservare il suo Falso Sé.

Leggi di piùRabbia narcisistica e narcisismo patologico. Approfondimenti
piangere senza motivo

Pianto senza motivo: ho voglia di piangere. Lacrime e Inconscio

Spesso capita di trovarsi in uno stato emotivo in cui le lacrime scendono senza una causa evidente. Questo fenomeno, noto come pianto senza motivo apparente, può essere il risultato di vari fattori psicologici ed emotivi. Talvolta, si tratta di una reazione del nostro corpo a situazioni di stress o ansia che non riusciamo a identificare chiaramente. In altre occasioni, può essere legato a un accumulo di emozioni represse o non espresse correttamente.

Piangere è una risposta naturale del nostro organismo e può avere effetti benefici, come il rilascio di endorfine e la riduzione della tensione interna. Tuttavia, quando le lacrime sembrano comparire senza una ragione chiara, è importante cercare di comprendere cosa stia realmente accadendo dentro di noi. Potrebbe essere utile riflettere sulle proprie esperienze recenti, cercando di individuare eventi o situazioni che potrebbero aver scatenato questo stato emotivo.

Leggi di piùPianto senza motivo: ho voglia di piangere. Lacrime e Inconscio
paura di morire dr. massimo franco psicologo ancona

Paura di morire nel sonno. Come riconoscere i sintomi della paura di morire

La paura di morire, o tanatofobia, è un disturbo psicologico caratterizzato da un'intensa e irrazionale paura della morte.
Le principali cause della paura di morire possono includere esperienze traumatiche passate, ansia generale, malattie terminali, o la perdita recente di una persona cara.
I sintomi comuni della paura di morire possono comprendere attacchi di panico, insonnia, difficoltà respiratorie, palpitazioni cardiache e pensieri ossessivi riguardanti la morte. La paura della morte può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, influenzando le relazioni personali, il rendimento lavorativo e la salute mentale complessiva.Tecniche come la psicoterapia, la meditazione mindfulness, il supporto psicologico e l'esercizio fisico regolare possono aiutare a gestire la paura della morte.

Leggi di piùPaura di morire nel sonno. Come riconoscere i sintomi della paura di morire
narcisismo covert

Narcisismo Covert, Quando un narcisista si innamora davvero.

Il narcisismo è una condizione psicologica complessa che può influenzare profondamente le dinamiche relazionali. Molti si chiedono se un narcisista, in particolare un narcisista covert, possa davvero innamorarsi. Questo articolo esplorerà in dettaglio i comportamenti di un narcisista covert, come si innamora e come gestire una relazione con una persona affetta da narcisismo.

Leggi di piùNarcisismo Covert, Quando un narcisista si innamora davvero.
narcisista manipolatore

Narcisista Manipolatore: Come Riconoscerlo e Difendersi dalla Manipolazione Affettiva

Il narcisista manipolatore utilizza tattiche come il love bombing, la svalutazione e il gaslighting per controllare e dominare emotivamente le proprie vittime. Questi individui manipolano affettivamente e psicologicamente, causando un profondo impatto sulle emozioni e sull'autostima delle persone con cui interagiscono. È cruciale riconoscere i segnali di manipolazione per difendersi, stabilendo confini chiari e cercando supporto. La psicoterapia psicodinamica aiuta a rielaborare il trauma e a recuperare l’autonomia emotiva. Uscire da una relazione tossica richiede forza, consapevolezza e l'aiuto di una rete di sostegno.

Leggi di piùNarcisista Manipolatore: Come Riconoscerlo e Difendersi dalla Manipolazione Affettiva