Tag psicodinamica

La psicodinamica è un approccio psicoterapeutico che si concentra sull’esplorazione dei processi inconsci, delle emozioni e delle relazioni che influenzano il. Questo articolo analizza i principi fondamentali della psicodinamica, i benefici che offre nella comprensione delle difficoltà emotive e il suo utilizzo nelle terapie cliniche Approfondiamo come questo metodo promuove una maggiore consapevolezza di sé, favorendo cambiamenti duraturi e un miglior equilibrio psicologico

la gelosia

La gelosia significato psicologico e caratteristiche. Quando impariamo a distinguere l’altro come non me?

La gelosia è un'emozione complessa che nasce dall'insicurezza e dalla paura della perdita. Questo articolo esplora il suo significato psicologico, le sue caratteristiche e il ruolo della differenziazione tra sé e l'altro. Comprendere che il partner è un individuo autonomo è fondamentale per costruire relazioni equilibrate e basate sulla fiducia, anziché sul possesso e sul controllo. Scopri come gestire la gelosia in modo consapevole e trasformarla in un'opportunità di crescita personale e relazionale.

Bugiardo patologico. Mitomania compulsivo

Bugiardo patologico e mitomania. Il bugiardo patologico in amore

La menzogna patologica può distruggere la fiducia e le relazioni. Questo articolo esplora le dinamiche del bugiardo patologico e della mitomania, analizzando le motivazioni inconsce dietro il bisogno di mentire. Dalla costruzione dell'identità alla manipolazione emotiva, scopri come riconoscere i segnali di una relazione tossica e proteggere il tuo benessere psicologico. Attraverso una prospettiva psicodinamica, approfondiamo il legame tra menzogna e insicurezza, evidenziando il ruolo della terapia nel recupero di un rapporto più autentico con sé stessi e con gli altri.

paura di morire dr. massimo franco psicologo ancona

Paura di morire nel sonno. Come riconoscere i sintomi della paura di morire

La paura di morire, o tanatofobia, è un disturbo psicologico caratterizzato da un'intensa e irrazionale paura della morte.
Le principali cause della paura di morire possono includere esperienze traumatiche passate, ansia generale, malattie terminali, o la perdita recente di una persona cara.
I sintomi comuni della paura di morire possono comprendere attacchi di panico, insonnia, difficoltà respiratorie, palpitazioni cardiache e pensieri ossessivi riguardanti la morte. La paura della morte può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, influenzando le relazioni personali, il rendimento lavorativo e la salute mentale complessiva.Tecniche come la psicoterapia, la meditazione mindfulness, il supporto psicologico e l'esercizio fisico regolare possono aiutare a gestire la paura della morte.

paura di guidare: amaxofobia

Ho paura di guidare: amaxofobia

La paura di guidare, nota anche come amaxofobia, è una condizione di ansia che può essere molto debilitante. Molti sperimentano la paura di guidare a causa di incidenti o malattie passate, problemi di salute mentale o semplicemente a causa della…

disturbo post traumatico da stress

Disturbo Post-Traumatico da Stress: Cos’è, Sintomi e Percorsi di Cura

Superare un trauma richiede un percorso personalizzato, in grado di adattarsi alla storia e alle esigenze di ogni individuo. Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) non si manifesta nello stesso modo per tutti, ed è per questo che un approccio su misura è essenziale per un recupero autentico e duraturo. La psicoterapia psicodinamica aiuta a comprendere come il trauma abbia influenzato l’identità, le emozioni e le relazioni, favorendo un’elaborazione profonda senza limitarsi alla gestione dei sintomi. Un trattamento efficace deve integrare tecniche mirate, dalla regolazione emotiva al lavoro sulla memoria traumatica, per restituire alla persona un senso di stabilità e continuità interiore. Un intervento personalizzato consente di rispettare i tempi di guarigione, offrendo strumenti adeguati per trasformare il trauma in un’esperienza elaborabile. Scopri perché un percorso terapeutico costruito sulle tue esigenze è la chiave per superare il PTSD e ritrovare un equilibrio emotivo stabile.