Tag tradimento

Il tradimento è un evento traumatico che scuote profondamente le fondamenta della fiducia in una relazione. Che si tratti di infedeltà emotiva o fisica, il tradimento mette alla prova l’intimità e l’equilibrio emotivo della coppia. In questa sezione vengono esplorati i segnali del tradimento, le motivazioni psicologiche che possono portare a tale comportamento e i percorsi per affrontarlo. La comprensione del tradimento, sia per chi lo subisce che per chi lo agisce, è essenziale per avviare un processo di guarigione e ristabilire fiducia e connessione.

infedeltà. Dr. Massimo Franco

L’infedeltà: tradimento o ricerca di sé. Un viaggio nelle dinamiche psicologiche del desiderio proibito

L'infedeltà è spesso vista solo come un tradimento, ma in realtà è un fenomeno complesso che svela desideri inespressi, insoddisfazioni profonde e crisi identitarie. Perché si tradisce? Cosa stai cercando davvero in un amante? Il tradimento è sempre la fine di una relazione o può diventare un'occasione di trasformazione? Attraverso una prospettiva psicodinamica, questo articolo esplora le forze inconsce dietro l'infedeltà, il senso di colpa, il desiderio di essere scoperti e il ruolo della terapia nel dare senso a ciò che è accaduto. Comprendere l'infedeltà significa andare oltre il giudizio e interrogarsi sulle sue cause profonde, sulle emozioni che la accompagnano e sulle possibili strade da percorrere dopo la crisi.

Tradimento: perchè si tradisce?

Tradimento. Perchè si tradisce.

Il tradimento secondo la psicoanalisi è un tema complesso e controverso, che coinvolge aspetti emotivi, relazionali e morali. Il tradimento può essere inteso come una violazione del patto di fedeltà che lega due partner, ma anche come una manifestazione di…

tradimento significato: la psicologia del tradimento

Tradimento emotivo e psicologia del tradimento: una prospettiva psicodinamica

Il tradimento rappresenta una profonda violazione della fiducia, con un impatto significativo su chi lo subisce e su chi lo commette. Comprendere le cause e le dinamiche psicologiche dietro questo evento è fondamentale per affrontarne le conseguenze. Dall'infedeltà emotiva a quella sessuale, ogni forma di tradimento può essere elaborata attraverso dialogo e introspezione. Con il giusto supporto, è possibile trasformare questa crisi in un’occasione per crescere personalmente e migliorare le relazioni future.

narcisismo e disturbi sessuali

Narcisismo e Disturbi Sessuali: Manipolazione, Relazioni Tossiche e Disfunzioni

l narcisismo ei disturbi sessuali sono spesso collegati da dinamiche di controllo, manipolazione e freddezza emotiva . Il narcisista vive la sessualità in modo disfunzionale, alternando seduzione e svalutazione, rendendo i rapporti tossici e privi di vera connessione. Le sue esigenze di dominio, l'assenza di empatia e il bisogno costante di conferme possono portare il partner a sentirsi svalutato e confuso.
Approfondiamo come il narcisismo sessuale influisce sulle relazioni, i segnali da riconoscere e le strategie per proteggersi. Analizziamo anche il legame tra narcisismo e disfunzioni sessuali , come ansia da prestazione, anedonia e autoerotismo compulsivo. Se sei coinvolto in una relazione con un narcisista, è essenziale comprendere questi meccanismi per difenderti e, se necessario, prendere le distanze.
Esploriamo le soluzioni terapeutiche per superare il condizionamento narcisistico, ritrovare fiducia e costruire relazioni più sane e autentiche

mitomania. Dr. Massimo Franco

Mitomania e bugie patologiche: comprendere il bugiardo patologico

La mitomania e le bugie patologiche rappresentano un fenomeno complesso che compromette la fiducia e le relazioni. Il bugiardo patologico costruisce una realtà fittizia per manipolare, controllare e proteggersi da emozioni intollerabili. Attraverso una rete di menzogne, plasma la percezione di sé e degli altri, generando instabilità e sofferenza nei rapporti personali. Comprendere le cause, le dinamiche e le implicazioni psicologiche della mitomania è fondamentale per riconoscere e affrontare questo comportamento, evitando di cadere nella sua spirale distruttiva.