Tag disturbi

I disturbi psicologici comprendono una vasta gamma di condizioni che influenzano il benessere mentale ed emotivo, come ansia, depressione, disturbi dell’umore e disturbi della personalità. Questo articolo esplora i principali tipi di disturbi psicologici, i sintomi che li caratterizzano e le possibili cause, spesso legati a fattori genetici, ambientali e psicologici. Vengono descritti percorsi di trattamento, inclusi approcci psicoterapeutici, per aiutare le persone a gestire e superare queste difficoltà. Scopri come riconoscere e affrontare i disturbi psicologici per migliorare la qualità della tua vita.

mancanza di empatia

Mancanza di empatia: come riconoscere la mancanza di empatia

La mancanza di empatia influisce profondamente sulle relazioni personali e professionali, rendendo difficile comprendere e rispondere alle emozioni altruistiche. Questo articolo esplora le cause neurologiche, psicologiche e sociali alla base di questa difficoltà, analizzando le sue conseguenze nelle interazioni quotidiane. Verranno fornite strategie pratiche per gestire le relazioni con persone prive di empatia e suggerimenti per sviluppare una maggiore sensibilità emotiva. Se desideri migliorare le tue capacità empatiche e comprendere meglio gli altri, questo approfondimento ti fornirà strumenti utili ed efficaci.

mitomania. Dr. Massimo Franco

Mitomania e bugie patologiche: comprendere il bugiardo patologico

La mitomania e le bugie patologiche rappresentano un fenomeno complesso che compromette la fiducia e le relazioni. Il bugiardo patologico costruisce una realtà fittizia per manipolare, controllare e proteggersi da emozioni intollerabili. Attraverso una rete di menzogne, plasma la percezione di sé e degli altri, generando instabilità e sofferenza nei rapporti personali. Comprendere le cause, le dinamiche e le implicazioni psicologiche della mitomania è fondamentale per riconoscere e affrontare questo comportamento, evitando di cadere nella sua spirale distruttiva.

Bugiardo patologico. Mitomania compulsivo

Bugiardo patologico e mitomania. Il bugiardo patologico in amore

La menzogna patologica può distruggere la fiducia e le relazioni. Questo articolo esplora le dinamiche del bugiardo patologico e della mitomania, analizzando le motivazioni inconsce dietro il bisogno di mentire. Dalla costruzione dell'identità alla manipolazione emotiva, scopri come riconoscere i segnali di una relazione tossica e proteggere il tuo benessere psicologico. Attraverso una prospettiva psicodinamica, approfondiamo il legame tra menzogna e insicurezza, evidenziando il ruolo della terapia nel recupero di un rapporto più autentico con sé stessi e con gli altri.

disturbo post traumatico da stress

Disturbo Post-Traumatico da Stress: Cos’è, Sintomi e Percorsi di Cura

Superare un trauma richiede un percorso personalizzato, in grado di adattarsi alla storia e alle esigenze di ogni individuo. Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) non si manifesta nello stesso modo per tutti, ed è per questo che un approccio su misura è essenziale per un recupero autentico e duraturo. La psicoterapia psicodinamica aiuta a comprendere come il trauma abbia influenzato l’identità, le emozioni e le relazioni, favorendo un’elaborazione profonda senza limitarsi alla gestione dei sintomi. Un trattamento efficace deve integrare tecniche mirate, dalla regolazione emotiva al lavoro sulla memoria traumatica, per restituire alla persona un senso di stabilità e continuità interiore. Un intervento personalizzato consente di rispettare i tempi di guarigione, offrendo strumenti adeguati per trasformare il trauma in un’esperienza elaborabile. Scopri perché un percorso terapeutico costruito sulle tue esigenze è la chiave per superare il PTSD e ritrovare un equilibrio emotivo stabile.